
Renzi e i numeri sugli immigrati in Italia e Regno Unito
"[Nel Regno Unito] una crescita economica e occupazionale che da sola è superiore a quella dell'intera area euro". (Min. 04:40)
Ospite alla trasmissione In Mezz'Ora, Raffaele Fitto annuncia la nascita del movimento politico Conservatori e Riformisti, spiegando che all'interno dell'Europarlamento andrebbe a collocarsi nel gruppo politico dei Conservatori e Riformisti Europei di cui fanno parte i conservatori britannici. Proprio a questi sembra volersi ispirare Fitto, che sostiene come il governo Cameron, nettamente riconfermato a Downing Street, sia riuscito ad ottenere una crescita economica ed occupazionale superiore a quella dell'intera area euro. Effettivamente è proprio così. Ma andiamo per ordine.
Fitto non indica un periodo di riferimento in cui si sarebbe realizzata tale crescita. Tuttavia, considerando che parla dell'operato del governo Cameron, prendiamo a riferimento l'intero quinquiennio, a partire dal suo insediamento nel 2010.
Crescita economica
Che il Regno Unito dal 2010 ad oggi sia cresciuto più della zona euro è indubbio, come mostrano i dati Eurostat ripresi nel grafico sottostante.
Crescita occupazionale
La differenza tra la prestazione del Regno Unito e quella della zona euro diventa ancora più marcata quando si guarda all'occupazione. I dati Eurostat nel grafico in basso evidenziano come la zona euro debba ancora riportare il numero di occupati ai livelli del 2010, mentre durante lo stesso periodo nel Regno Unito gli occupati sono cresciuti di circa un milione e mezzo.
Il verdetto
Fitto ha ragione: negli ultimi anni il Regno Unito ha fatto meglio della zona euro sia in termini di crescita economica che di quella occupazionale: "Vero".
Renzi e i numeri sugli immigrati in Italia e Regno Unito
Salvini e gli indipendentisti scozzesi
Vive l'Expo!
Papa Francesco ed il genocidio armeno
4 milioni di rifugiati ospitati nei Paesi vicini alla Siria
Salvini e le politiche di accoglienza di Malta
Gentiloni sull'impegno italiano in Somalia
Salvini, il Front National e i giornalisti
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie