
Ai sensi dell'art. 5 del DPR 306/1997 “la contri...
"Dal 2001 al 2012 la percentuale di popolazione italiana che si percepisce appartenente alla classe media è passata dal 72% al 35%".
Sindaco, ma siamo proprio sicuri? Benchè con i dati a nostra disposizione non si riesca a coprire l'intero periodo menzionato da Renzi, secondo quanto raccolto da Demos&Pi, l'istituto di ricerca politica e sociale fondato da Ivo Diamanti, la percentuale di italiani che oggi si identifica come appartenente alla classe media è pari al 40,3%. A prescindere dall'aritmetica, i dati confermano comunque un trend negativo: diminuisce la popolazione che riconosce di appartenere alla fascia media mentre aumenta il numero il numero di coloro che si percepiscono negli strati più bassi della società.
Apprezziamo pertanto la correttezza del ragionamento, ma dovendo pur riconoscere l'errore numerico (nonchè l'assenza di dati) assegniamo al Sindaco di Firenze un "C'eri Quasi"!
Ai sensi dell'art. 5 del DPR 306/1997 “la contri...
In Italia la tutela contro la discriminazione è...
Sebbene l'espressione 'con qualche difficoltà' cerch...
Dispiace contraddire il ministro, ma non sembra che Fr...
Difficile che qualcuno sia così specifico nel c...
Lo sappiamo e le statistiche lo confermano, a noi i...
Con un non meglio precisato "tutte le graduatorie", il...
Se consideriamo i dati ...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie