
Lega Nord & imm...
"Possediamo il più alto numero di siti tutelati dall'Unesco nel mondo".
Luigi Di Maio scrive ai presidenti dei parlamenti europei per invitarli alla Settimana della Terra durante la quale, secondo il vicepresidente della Camera, verranno evidenziate le grandi potenzialità ambientali e culturali del Paese.
Tra queste, Di Maio ricorda l'alta presenza di siti considerati patrimonio dell'umanità dall'Unesco, l'agenzia Onu per l'Educazione, Cultura e Scienza. La lista completa annovera 1.007 siti divisi in 161 Paesi, di cui 45 considerati "in pericolo" (in rosso nella mappa di cui sotto) a causa di fenomeni naturali o di interventi dell'uomo che mettono a repentaglio l'incolumità del sito (al contrario, sono 30 i Paesi membri dell'Unesco sprovvisti di un sito iscritto alla lista).
L'Italia è effettivamente in cima a questa classifica. Con 50 siti iscritti, il Belpaese precede Cina (47) e Spagna (44). E' il caso di sottolineare che si tratta comunque di una goccia nell'oceano (il 5% circa di tutti i siti), dal momento che i governatori di Lazio e Sicilia su questi dati in passato hanno esagerato non poco, affermando che le loro regioni abbiano, rispettivamente, un quarto e un terzo del patrimonio culturale del mondo, lasciandone meno della metà per tutti gli altri. Di Maio è più modesto e si guadagna un "Vero".
Lega Nord & imm...
La
La rifo...
Sul confronto tra Italia e resto del mondo, in mate...
Matteo Renzi nel suo discorso in parlamento to...
Il premier Renzi r...
Ogni tanto "sparare il grande numero" porta i...
Salvini segue l'onda delle critiche di ...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie