
Ospite di Porta a ...
"Abbiamo la più alta percentuale di gente che non arriva alla licenza di maturità". (Min. 17.40)
Stavolta Beppe Grillo si occupa di scuola, sostenendo che in Italia ci sia la percentuale più elevata di persone che non arrivano a completare il liceo. Scopriamo se è vero.
Non è chiaro rispetto a chi venga fatto il paragone. Nel dubbio, guardiamo ai dati Ocse, che mettono a confronto una trentina tra i Paesi più industrializzati del mondo. Il rapporto Education at a Glance 2013 mostra una classifica di Paesi in base alla percentuale della popolazione che ottiene la maturità ("upper secondary graduation", secondo la definizione Ocse). Come mostra il grafico in basso ripreso dal rapporto, l'Italia non brilla: il 78% degli italiani hanno ottenuto la maturità, contro una media Ocse dell'83%. Tuttavia, non si trova in ultima posizione. Una serie di Paesi, tra cui Repubblica Ceca, Stati Uniti e Svezia, hanno un tasso inferiore al nostro, vale a dire che hanno un numero maggiore di studenti che non sono mai arrivati alla maturità.
L'Italia occupa la parte bassa della classifica ma non ha la percentuale più alta di persone che non completano il liceo: "Nì" per Grillo.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie