
Tra Calenda e Gomez, chi ha ragione sui morti da Covid-19?
Nell’episodio di questa settimana del nostro podcast rispondiamo ad alcune delle domande più diffuse sul nuovo Recovery fund (o meglio, il Next Generation Eu). Vediamo in particolare come sono andate le trattative a Bruxelles, quali sono le condizioni per poter usufruire dei prestiti e dei sussidi, e quale sarà il ruolo della Commissione europea nel loro uso.
Poi, davvero i Paesi “frugali” hanno il diritto di veto su come possono o non possono essere spesi i fondi? E come – e da chi – verranno restituiti i soldi spesi? Abbiamo fatto un po’ di chiarezza, anche guardando alle possibili nuove tasse che l’Ue sta pensando di introdurre: tra le altre la digital tax, la carbon tax e la tassa sulla plastica.
Nella seconda parte della puntata la nostra rubrica di debunking spiega cosa sta succedendo nello stato indiano del Kerala, dove c’è uno strano legame tra omeopatia e Covid-19.
Buon ascolto!
Tra Calenda e Gomez, chi ha ragione sui morti da Covid-19?
Podcast – Il fact-checking della crisi in Parlamento
Numeri alla mano, il governo è nei guai nelle commissioni
La rete internazionale del fact-checking è stata nominata al Nobel ...
Senatori a vita: l’Italia è l’unica al mondo ad averli
Crisi di governo: e adesso che cosa succede?
Fact-checking: i discorsi di Conte alla Camera e in Senato
Due giorni di crisi in Parlamento, in 5 fact-checking
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie