
Ma il manuale Cencelli esiste davvero?
Nell'episodio di questa settimana del nostro podcast abbiamo parlato di sanità e di scuola. Per quanto riguarda il primo tema abbiamo innanzitutto spiegato in che senso si possa parlare di "tagli alla sanità" in Italia negli ultimi anni e perché sia sbagliato attribuire la responsabilità di questi tagli all'Unione europea, come fatto dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Abbiamo quindi raccontato perché Renzi sbagli ad attaccare gli scienziati consulenti del governo sul numero di contagi previsti e poi effettivamente registrati di Covid-19 in Italia.
Per quanto riguarda la scuola abbiamo invece raccontato lo scontro tra il segretario della Lega Matteo Salvini e la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, sul "milione" di studenti che l'anno prossima non entrerà a scuola, spiegando che per stabilire chi ha ragione tra i due molto dipende da cosa intendiamo per "scuola".
Nella nostra rubrica di debunking di questa settimana, infine, la redazione di Facta ci porterà oltreoceano per smascherare due clamorose bufale sul coronavirus ambientate in Brasile e Messico, e per conoscere una storia invece vera che coinvolge Bill Gates, un ex operaio settantenne della Brianza e una pompa idraulica.
Buon ascolto!
Ma il manuale Cencelli esiste davvero?
Podcast – Draghi, dame e sottosegretari
Donne, lavoro e Pd: il fact-checking di Zingaretti alla Direzione n...
Chi si rivede: vita e fact-checking dei sottosegretari tornati al g...
Donne al governo: ora Draghi ha il record di sempre
Il governo Draghi ha meno laureati del Conte bis
Monetizzazione del debito: che cos’è e perché i politici fanno conf...
Dati alla mano, per la strategia “zero Covid” è troppo tardi
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie