
Weekend di crisi: tre risposte per capirci di più
Perché in Germania ci sono state meno vittime di Covid-19 rispetto agli altri grandi Paesi europei come Italia, Regno Unito, Francia e Spagna? È vero che ai tedeschi andranno 1.000 miliardi di aiuti europei su un totale di 1.900 miliardi stanziati dalla Ue? Davvero i giudici della Corte Costituzionale tedesca, nella sentenza sul quantitative easing della Bce, hanno messo in discussione il primato del diritto comunitario? Che cosa hanno deciso di preciso?
La prima parte di questo episodio è dedicata insomma a quella che è diventata la protagonista del dibattito europeo e italiano nelle ultime settimane: la Germania. Nella seconda parte torneremo invece a casa, in Italia, per parlare del peso del calcio sull'economia, ampiamente sovrastimato da alcune dichiarazione dei nostri politici.
Nella rubrica di debunking, questa settimana smonteremo poi una lunga lista di informazioni false che stanno circolando riguardo la app di contact tracing "Immuni" e, infine, vi parleremo di alcune notizie che sembravano false e invece erano vere.
Buon ascolto!
Weekend di crisi: tre risposte per capirci di più
Podcast – Guida alla crisi di governo
Varianti e coronavirus: perché l’Italia è ancora impreparata
Glossario della crisi di governo
Fuori o dentro il Parlamento: come cadono i governi in Italia
La Lega sbaglia: il governo non ha dimenticato la giustizia nel Rec...
Gialle, rosse, blu: Paese che vai, restrizioni che trovi
I tamponi sono pochi: il governo non ha mantenuto le promesse
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie