
Podcast: Siamo donne, oltre al governo c'è di più
In questa puntata parliamo dell'acqua alta a Venezia e di una bufala che, passati 6 anni dalla sua nascita, circola ancora oggi.
Tra il 12 e il 13 novembre la marea ha raggiunto un picco di 187 centimetri in Laguna, ha causato due inondazioni della Basilica di San Marco e creato diversi disagi in tutta la città. Secondo il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ci sarebbe un legame tra questi eventi disastrosi e il cambiamento climatico. Ma che cosa ha causato questa ondata di acqua alta? Davvero c'entra il riscaldamento globale?
Nel dibattito politico di questi giorni si è poi sentito spesso parlare del Mose, il sistema a paratie mobili che dovrebbe proteggere Venezia dalle inondazioni. Ma a che punto sono i lavori? Quanto è costato? Potrebbe davvero impedire, nel prossimo futuro, degli eventi catastrofici simili a quello accaduto pochi giorni fa?
Rispondiamo a queste, e ad altre, domande nel nostro podcast.
Nella nostra consueta rubrica di debunking parliamo poi di una bufala che negli anni è circolata in diversi Paesi: Belgio, Italia, Regno Unito, Georgia, Australia. La notizia falsa messa in circolazione è sempre la stessa, sono state usate le stesse modalità per diffonderla e, successivamente, per smentirla. Sono coinvolti il sindaco di un piccolo Paese, dei genitori mussulmani e una mensa scolastica che serve carne di maiale.
Se vi abbiamo incuriosito non ci resta altro che augurarvi buon ascolto!
Podcast: Siamo donne, oltre al governo c'è di più
Check Point: Pagella Politica a Le Fonti TV
Il Mes non userà 120 miliardi italiani per salvare le banche tedes...
Check Point: Pagella Politica a Le Fonti TV
Podcast: Tutti parlano di Mes
I Simpson, la Nasa e Greta: 10 bufale di successo sul riscaldamento...
Dopo la Brexit per entrare in Gran Bretagna bisognerà pagare?
Lavoro, crescita e turismo: l’Emilia-Romagna di Bonaccini in 5 fact...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Condizioni di utilizzo.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.