
Il Mes non userà 120 miliardi italiani per salvare le banche tedes...
Questa puntata del nostro podcast è dedicata ai campi rom presenti in Italia. La questione, su cui spesso si è soffermato il dibattito pubblico, è tornata ad essere di attualità il 2 aprile 2019 quando a Torre Maura (Roma) è arrivato un gruppo di circa settanta rom, trasferito da un altro centro di accoglienza, scatenando le proteste dei residenti.
Ma quanti sono i campi nomadi in Italia? Esistono solo nel nostro Paese? È possibile chiuderli? Se sì, come si fa?
Il ministro del Lavoro e vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, per eliminare i campi rom in Italia, ha proposto l'integrazione dei cittadini italiani e il ricollocamento degli stranieri. Ma è possibile farlo? Matteo Salvini ha poi dichiarato che «i campi rom non esistono in nessun altra parte d'Europa, non si vede perché debbano esistere in Italia». Ma è davvero così?
A queste ed altre domande abbiamo cercato di dare una risposta nel nostro podcast con Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione 21 luglio, una organizzazione no profit che svolge attività nel campo della lotta alle discriminazioni.
Siamo anche su Spotify, dove potrete ascoltare tutte le nostre puntate! Altrimenti c’è sempre Spreaker e gli altri programmi per i podcast.
Il Mes non userà 120 miliardi italiani per salvare le banche tedes...
Check Point: Pagella Politica a Le Fonti TV
Podcast: Tutti parlano di Mes
I Simpson, la Nasa e Greta: 10 bufale di successo sul riscaldamento...
Dopo la Brexit per entrare in Gran Bretagna bisognerà pagare?
Lavoro, crescita e turismo: l’Emilia-Romagna di Bonaccini in 5 fact...
Sull’immunità Conte e Salvini non la dicono tutta
Twitter e politici italiani: caccia al bot
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Condizioni di utilizzo.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.