
Chi si rivede: vita e fact-checking dei sottosegretari tornati al g...
A poco più di sei anni dal lancio e dopo oltre 2.500 dichiarazioni politiche analizzate, Pagella Politica è online con una nuova grafica, completamente rinnovata. A cominciare dal logo, che ha cambiato forma, ma vuole trasmettere sempre l’essenza dell’unico sito italiano dedicato interamente al fact-checking del discorso politico: un progetto che prova a mettere al centro l’imparzialità e il controllo rigoroso delle fonti, cercando di rendere il dibattito pubblico italiano più attento alla verità.
Da oggi, per i nostri lettori sarà più facile e intuitivo fruire dei contenuti del sito, che vive attraverso le sue tre sezioni principali.
La prima è quella delle dichiarazioni dei politici: il nuovo layout permette di avere subito un’anticipazione del contenuto del pezzo. I titoli infatti sono evidenziati con uno tra cinque colori, che sintetizzano le nostre “sentenze”: il verde per il Vero; il verde chiaro per il C’eri quasi; il giallo per il Nì; l’arancione per il Pinocchio andante; e il rosso per la Panzana pazzesca.
La seconda sezione è quella del Blog, contenitore per tutti gli articoli di approfondimento e attualità. La terza invece è dedicata al nostro progetto di Debunking, ossia alla verifica delle notizie false che circolano online.
Le prossime settimane porteranno altre novità per il nostro progetto: da ieri è online il nostro canale Instagram e vi ricordiamo l’appuntamento settimanale con il nostro podcast.
Per commenti, suggerimenti o informazioni, scriveteci a contatti@pagellapolitica.it.
Buona lettura!
Chi si rivede: vita e fact-checking dei sottosegretari tornati al g...
Donne al governo: ora Draghi ha il record di sempre
Il governo Draghi ha meno laureati del Conte bis
Monetizzazione del debito: che cos’è e perché i politici fanno conf...
Dati alla mano, per la strategia “zero Covid” è troppo tardi
Podcast – Draghi giusti e sbagliati: il discorso della fiducia alla...
Il Movimento 5 stelle verso la scissione?
Fiducia record: storia dei governi “più votati” da Andreotti a Dra...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie